Francesca Sacchi

Scoperta o riscoperta di emozioni

“Senza emozione, è impossibile trasformare le tenebre in luce e l’apatia in movimento” cit. C. G. Jung

La DMT è un’opportunità per reintegrare il proprio senso del corpo, conoscere o riconoscere emozioni e risorse proprie, forse a volte dimenticate.

Integrazione corpo – mente – mondo

“Il contenuto della danza può avere le sue radici in qualsiasi fenomeno vitale” cit. Aurel Miholy Milloss

Nel corpo di ciascuno danzano infiniti gruppi: il suo mondo, la comunità in cui vive, le generazioni che lo hanno concepito.

Il gruppo di DMT diviene un microcosmo transpersonale a cui viene affidato il compito, attraverso le consegne del conduttore, di veicolare un cambiamento – CORPO COME “LO SPAZIO DELL’INEDITO”

Come si svolge un incontro

Saluto, presentazione del laboratorio, regole del setting

1) Riscaldamento corporeo e sensibilizzazione sensoriale ed emozionale

2) Esplorazione e ricerca espressiva

3) Conclusione con rilassamento e integrazione plastico – pittorica e verbale

Perché si rivolge a tutti

Non esiste un corpo: un corpo è un corpo tra altri corpi”
cit. Marian Chace

L’esperienza vitale è un essere – con .. la vita emozionale è nutrita dall’esperienza della com-mozione, che è un muoversi insieme.. una danza!
Tutti possiamo danzare
Tutti sappiamo danzare
Il corpo vivente risponde spontaneamente allo stimolo ritmico musicale evocando, al proprio interno, viaggi simbolici importanti..
Basti pensare alla pulsazione quale richiamo del suono primordiale più autentico : il battito del cuore.
La danzaterapia interviene stimolando questi processi, aiutando l’utente a scoprire la sua storia, la simbologia dei suoi movimenti partendo dalla correlazione tra corpo e persona.
Il ritrovamento di spazi inediti all’interno del proprio corpo sono fonti di stupore se siamo in grado di riconoscerli.

La danzaterapia è un’arte, la più antica e diffusa forma di terapia sociale, è espressione, traccia, tribù, altro ed io, spazio pieno, abitato.. scoperta e virtù.